• Home
  • Camere
  • Servizi
  • Tariffe
  • Gallery
  • Eventi
  • I dintorni
  • Contatti
  • Home
  • Camere
  • Servizi
  • Tariffe
  • Gallery
  • Eventi
  • I dintorni
Contatti
+39 320 559 8679

I dintorni

Scopri la bellezza del mare e delle tradizioni

Le saline di Trapani

I magici colori del mare e del sale

Le Saline di Trapani sono un angolo di paradiso tutto da immortalare con tanti scatti fotografici. E' incredibile come l'uomo possa essere riusciuto a creare l'equilibrio perfetto tra ambiente, produzione e natura valorizzando al massimo il territorio di Trapani.

La storia di Trapani e le sue Saline
Il processo di trasformazione del territorio inizia nel XIX secolo quando buona parte della città di Trapani venne bonificata sia per ragioni di tipo sanitario che per far crescere l'economia del territorio destinanto alcune aree alle attività agricole. Nonostante tale bisogno di trasformazione del territorio, rimasero delle aree umide naturali che sono le cinque riserve naturali della provincia di Trapani, una tra queste "La Riserva delle Saline di Trapani e Paceco".

L'immensa distesa di acqua è separata in delle vasche che creano geometrie particolari e regalano alle Saline un aspetto unico.
Vicino alle vasche si trovano i cumuli di sale bianco raccolto che sembrano delle piramidi. In inverno, queste vengono rivestite di tegole per essere protette dagli eventi atmosferici. L'accesso alla riserva è libero e si può percorrere l'area che delimita le vasche per poter ammirare da vicino i caratteristici mulini a vento. Si tratta di costruzioni, in alcuni casi ancora funzionanti, che in passato sfruttavano l'energia del vento per azionare le pompe che servivano per riempire le vasche di acqua di mare.
In uno di questi mulini è stato realizzato il museo del sale che espone antiche foto e attrezzi da lavoro per aiutare il visitatore a ripercorrere la storia e le varie fasi che conducono all'estrazione del sale.
In qualsiasi periodo dell'anno puoi ammirare una varietà di fauna molto ricca ed interessante in particolare i bellissimi stormi di fenicotteri che ormai si sono integrati bene nel territorio.

I Luoghi più belli

A due passi da Favignana, scopri Trapani e provincia

Favignana
Favignana

Al più bella delle Isole Egadi

Erice
Erice

La montagna sul mare

San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo

La spiaggia di sabbia bianca

Segesta
Segesta

Il tempio greco

Mozia
Mozia

Piccola Isola ricca di storia

Trapani
Trapani

Il vento, il sale, i mulini.

Isole Egadi
Isole Egadi

Levanzo e Marettimo



  • Dove siamo

    B&b Ponente e Maestro
    Via Libertà 57 Favignana
    Isole Egadi
    ITALIA

  • Info e prenotazioni

    Cell. +39 320 559 8679
    info@bebponenteemaestro.it

    PRIVACY E COOKIE


    - Privacy policy
    - Cookie policy

  • Home
  • Camere
  • Servizi
  • Tariffe
  • Gallery
  • Eventi
  • I dintorni
  • Contatti
© Copyright Ponente e Mastro. Realizzato da GiovanniGiliberti.